È un training semplice ed essenziale per acquisire i principi della meditazione. Attraverso un graduale percorso diviene possibile apprendere le basi di questa antica arte, attualmente usata dalla moderna psicologia, e fare esperienza di una menta più calma e quieta, ma ancora più importante comprendere come non lasciarsi trasportare da emozioni disturbanti e guardare il reale in un modo nuovo più fresco e vivo.
La meditazione, in tale ambito, viene vista come una pratica e strumento scientifico che si svincola da qualsiasi forma di rito e di religione, e da stati alterati di coscienza e di trance, ma al contrario un modo di vivere la vita che favorisce lucidità, benessere, relazioni e modo di vedere la vita più consapevole.
DURATA E CADENZE DEGLI INCONTRI:
Gli incontri saranno in totale 8 e si terranno nell’arco di due mesi con cadenza settimanale. Ogni incontro avrà la durata di due e mezzo circa.
COSA PREVEDE IL CORSO:
>Lezioni frontali con spiegazioni
>Tecniche di meditazione
>Condivisioni
>Letture di brani di maestri e scuole antiche e moderne e riflessioni su di esse.
>Dispense di ogni lezione per studio ed esercizi a casa
TEMI DEGLI INCONTRI
Incontro 1 →LA CONCENTRAZIONE: calmare la mente
Incontro 2 →IL RILASSAMENTO E L’USO DELL’ATTENZIONE: DIRIGERE, ALLARGARE e RESTRINGERE IL FOCUS. Il Body-Scan
Incontro 3 →ESSERE I SENSI. L’Approccio Mindfulness
Incontro 4 →PORTARE LA MEDITAZIONE NEL QUOTIDIANO: meditazione camminata, meditazione al lavoro, meditazione del mangiare
Incontro 5 →MEDITAZIONE CONTRO LO STRESS: scuotersi e muoversi per sciogliere le tensioni
Incontro 6 →ESPANDERE IL CAMPO DI CONSAPEVOLEZZA: consapevolezza dello spazio e senza oggetto
Incontro 7 →DISIDENTIFICARSI DALLE EMOZIONI: il corpo interiore, le dinamiche tra ego e super-ego
Incontro 8 →DISIDENTIFICARSI DALLE EMOZIONI 2: le difese consapevoli per fermare la tirannia del super-ego
CONDUCE Emanuele Re: Psicologo, Counselor ed Operatore Craniosacrale.
PRENOTAZIONE GRADITA (PRIMO INCONTRO GRATUITO)
Devi essere autenticato per inviare un commento.